I social VS terza età Chi vince?
È il 2004 quando nasce Facebook il primo dei social network che ha dato il via concreto all’era social, in questi 18 anni sono cambiate tante cose, prima di tutte l’evoluzione della tecnologia e la nascita di nuovi media. Se oggi volessimo iscriverci ad un nuovo social la scelta sarebbe davvero vastissima.
Internet nella terza età Un’opportunità o uno svantaggio?
I progressi della medicina hanno “regalato” al nostro secolo una maggiore longevità, tanto da avere una crescente popolazione di persone anziane in ogni parte del pianeta. E se da un lato emerge la necessità di assumersi la responsabilità di accudire i cittadini più vecchi, dall’altro la società contemporanea…
XXX Giornata Mondiale del malato 11 Febbraio 2022 L’importanza del prendersi cura
“Trent’anni fa san Giovanni Paolo II istituì la Giornata Mondiale del Malato per sensibilizzare il popolo di Dio, le istituzioni sanitarie cattoliche e la società civile all’attenzione verso i malati e verso quanti se...
Nonno vigile Una professione per passione
Ai sensi del disegno di legge n 437, dedicato allo svolgimento di servizi sociali da parte delle persone anziane , con il termine “nonno vigile” si intende la persona di età non inferiore a sessantacinque anni che svolge la propria attività…
L’albero di Natale Un Racconto di Giovanni Jorgensen
Oggi vi proponiamo una bella storia che non abbiamo scritto noi ma, è piaciuta così tanto, da volerla condividere con tutti voi. Con i nostri migliori auguri!
La Redazione di Anziani e Vita